Come effettuare il supporto remoto ai display?
Livesignage offre la possibilità di dare supporto remoto attraverso il proprio backoffice.
Dalla pagina display, raggiungibile nella sidebar a sinistra della piattaforma, è possibile monitorare tutti i display di un cliente. Per una visione più rapida e immediata si consiglia di attivare la vista tabellare, che indica oltre allo stato del display (online/offline) anche l’orario dell’ultimo contatto del display con il cloud.
I contatti tra i cloud e i display non avvengono in modo costante ma circa ogni 30 secondi.
Cliccando su una delle card (o sul nome di uno dei display, nel caso di vista tabellare) si può accedere alla pagina del singolo display. Qui, oltre a monitorare le funzioni vitali di un display, si possono effettuare anche operazioni utili al troubleshooting a partire dalle più basilari come il riavvio di un display.
Operazioni di troubleshooting utili
- Verifica stato Online/offline: verifica se il display risulta connesso alla rete e, in caso contrario, verifica l’orario dell’ultimo contatto con il cloud
- Riavvio della programmazione: riavvio della riproduzione dei contenuti ma non del dispositivo a livello hardware
- Riavvio del display: riavvio hardware del dispositivo
Operazioni di troubleshooting avanzato
Speed test: verifica la velocità di download della connessione del display. In questo caso il test viene effettuato mediante simulazione di download di un file reale. In caso di speed test sulla rete si ricorda che è consigliata una banda minima di 20 Mbps in download e 5 Mbps in upload.
Può accadere che un display risulti online ma, una volta aperta la pagina del display e trascorsi pochi secondi, venga mostrato un messaggio “display non raggiungibile”. Questo è causato dal fatto che il sistema impiega circa 2 minuti per determinare che un display non sia più raggiungibile.
Related Articles
Cosa fare se il display non si accende o non risponde ai comandi?
In alcune situazioni può capitare che il display non si accenda oppure non risponda ai comandi, né da remoto tramite Livesignage, né in locale tramite telecomando. Anche se il problema non è causato da Livesignage, è utile sapere come comportarsi per ...
Come aggiorno il firmware dei display?
Livesignage consente di gestire l’aggiornamento firmware per alcune tipologie di display compatibili. Di seguito sono elencate le modalità di aggiornamento disponibili, suddivise per produttore. Samsung – Aggiornamento firmware Per aggiornare un ...
Cosa fare se il display risulta "Non raggiungibile" oppure offline?
Quando su Livesignage lo stato del display è indicato come “Non Raggiungibile” in rosso, significa che il software non riesce a comunicare con il display. In altre parole, Livesignage non ha più il controllo del dispositivo. Cosa vede l’utente sul ...
Come si aggiorna Livesignage?
Livesignage si aggiorna automaticamente ogni volta che il display viene acceso. Questo significa che, ad ogni accensione, se è disponibile una nuova versione dell’app, il sistema provvederà a scaricarla e installarla in autonomia, senza che tu debba ...
Come configuro un videowall?
Con Livesignage puoi gestire videowall composti da più display affiancati, ottenendo un unico grande schermo su cui mostrare contenuti. Per realizzare un videowall servono tre cose: Almeno due display affiancati Collegamento tra i display in daisy ...