Come aggiorno il firmware dei display?

Come aggiorno il firmware dei display?

Livesignage consente di gestire l’aggiornamento firmware per alcune tipologie di display compatibili. Di seguito sono elencate le modalità di aggiornamento disponibili, suddivise per produttore.

Samsung – Aggiornamento firmware

Per aggiornare un display Samsung:
  1. Scarica il firmware
    Vai sul sito ufficiale Samsung e cerca il modello del tuo display. Ad esempio per il modello QB24C:  Download Firmware QB24C 



  2. Estrai il file .bem
    Dopo il download, decomprimi l’archivio: troverai un file con estensione .bem.
  3. Carica il file su un server accessibile
    Il file .bem deve essere caricato su un server accessibile dal display (pubblico o in rete locale).
  4. Esegui l’aggiornamento da Livesignage
    1. Accedi alla scheda del display da aggiornare.
    2. Vai su “Impostazioni avanzate”.
    3. Clicca su “Aggiorna il firmware”.



  5. Compila la modale con i seguenti dati:
    1. URL del file .bem: es. https://mysite.com/update.bem
    2. Nome del file .bem: es. update.bem
    3. Versione del firmware: es. S-KSU2EWWC_1110.8
    4. Dimensione del file in byte: es. 1420913655

LG – Aggiornamento firmware

Per aggiornare un display LG (webOS):
  1. Scarica il firmware
    Vai sul portale LG, inserisci il modello del tuo display nel campo “Keyword” e scarica il firmware corrispondente: Download Firmware LG



  2. Estrai il file .epk
    Dopo l’unzip troverai un file con estensione .epk.
  3. Carica il file su un server accessibile
    Come per Samsung, il file deve essere disponibile su un server accessibile dal display.
  4. Esegui l’aggiornamento da Livesignage
    1. Accedi alla scheda del display da aggiornare.
    2. Vai su “Impostazioni avanzate”.
    3. Clicca su “Aggiorna il firmware”.



    4. Inserisci il link al file .epk nella modale che appare.

Dispositivi non supportati per l’aggiornamento firmware

Al momento, Livesignage non supporta l’aggiornamento firmware da remoto per i seguenti dispositivi:
  1. Philips 
  2. ChromeOS 
  3. Android 
  4. BrightSign
  5. Samsung (solo SSSP4)
Per questi dispositivi, eventuali aggiornamenti firmware devono essere effettuati manualmente o tramite gli strumenti ufficiali del produttore.

Note operative

  1. Verificare sempre la compatibilità del firmware con il modello esatto del display.
  2. Accertarsi che il file firmware sia integro e che le dimensioni in byte corrispondano al file reale.
    • Related Articles

    • Come posso monitorare e gestire i log dei display?

      Livesignage offre funzionalità avanzate di monitoraggio e raccolta log per tutti i display connessi, consentendo un controllo preciso e puntuale sullo stato dei dispositivi, anche in caso di malfunzionamenti. Sistema di log integrato Livesignage ...
    • Come effettuare il supporto remoto ai display?

      Livesignage offre la possibilità di dare supporto remoto attraverso il proprio backoffice. Dalla pagina display, raggiungibile nella sidebar a sinistra della piattaforma, è possibile monitorare tutti i display di un cliente. Per una visione più ...
    • Cosa fare se il display non si accende o non risponde ai comandi?

      In alcune situazioni può capitare che il display non si accenda oppure non risponda ai comandi, né da remoto tramite Livesignage, né in locale tramite telecomando. Anche se il problema non è causato da Livesignage, è utile sapere come comportarsi per ...
    • Cosa fare se il display risulta "Non raggiungibile" oppure offline?

      Quando su Livesignage lo stato del display è indicato come “Non Raggiungibile” in rosso, significa che il software non riesce a comunicare con il display. In altre parole, Livesignage non ha più il controllo del dispositivo. Cosa vede l’utente sul ...
    • Cosa fare se compare il messaggio "Impossibile scaricare la app" all’avvio del display?

      Può capitare che, al primo avvio del display, una volta completato il caricamento iniziale, compaia il messaggio “Impossibile scaricare la app”. Cosa fare? Nella maggior parte dei casi, è sufficiente cliccare su “OK” (tramite telecomando o tocco, se ...