Come uso un Google Sheet come sorgente?

Come uso un Google Sheet come sorgente?

Collegare un Google Sheet come sorgente su Livesignage ti permette di aggiornare in tempo reale i contenuti che vengono mostrati sui tuoi display. Puoi utilizzare uno sheet per gestire facilmente testi, prezzi, immagini o descrizioni, modificandoli direttamente online da Google Drive, senza dover caricare il singolo file ogni volta. Ecco come fare:

1. Vai nella sezione Sorgenti

Dal menu principale della dashboard, clicca su Sorgenti, poi su Aggiungi nuova sorgente.

2. Seleziona Google Sheet

Nella finestra che si apre, scegli Google Sheet come tipo di sorgente.

3. Collega il tuo account Google

Clicca su Sign in with Google e autorizza Livesignage ad accedere ai tuoi file Google Sheet. Verrà richiesto di:

  • Selezionare un account Google

  • Concedere i permessi per visualizzare e modificare i tuoi fogli

Nel campo "Inserisci l’URL del tuo Google Sheet", incolla il link del documento. Ricorda che il foglio deve essere condiviso in modalità visualizzatore per chiunque abbia il link.

  • Usa la prima riga per i nomi dei campi: attiva questa opzione se la prima riga contiene i titoli delle colonne (es. “prezzo”, “nome”, “immagine”).

  • Foglio da usare: inserisci il numero del foglio (es. 1 per il primo).

  • Numero di righe e colonne: indica il range di celle che vuoi usare.

Puoi anche scegliere ogni quanto aggiornare il feed: ogni ora, ogni 30 minuti, ecc.

5. Salva e usa la sorgente

Dopo aver salvato, la nuova sorgente sarà disponibile nell’elenco delle sorgenti disponibili. Potrai modificarla o aggiornarla in qualsiasi momento.

Come si usa la sorgente in una playlist?

Quando crei o modifichi una slide all’interno di una playlist:

  1. Scegli la tipologia contenuti “Sorgente”

  2. Seleziona il tuo Google Sheet appena configurato

  3. Imposta il range di righe da visualizzare (es. Riga iniziale 1, Riga finale 6)

Info
“Nascondi quando offline” ti permette di non mostrare la slide se il display perde la connessione. In questo modo, eviti di visualizzare dati vecchi o sbagliati mentre stai aggiornando il file.
Il sistema utilizzerà le informazioni contenute nelle celle selezionate per riempire i campi del template (come testi, immagini, prezzi, ecc.).

Quando attivi questa modalità, infatti, ogni campo del template mostrerà un pulsante aggiuntivo chiamato "automatico". Cliccandolo, potrai associare quel campo a una colonna specifica del tuo file Google Sheets.

Tieni presente che:

  • Ogni colonna del file corrisponde a un campo del template (es. titolo, descrizione, immagine…).

  • Ogni riga rappresenta una slide.

Ad esempio, se scegli di utilizzare le prime 6 righe del foglio, Livesignage genererà automaticamente 6 slide, una per ciascuna riga.

Idea

Vantaggi dell’uso di Google Sheet

  1. Aggiornamento automatico: Modifica lo sheet, e il contenuto sui display si aggiorna da solo.
  2. Flessibilità: Ideale per prezzi, liste, descrizioni e contenuti dinamici.
  3. Supporto immagini: Puoi anche inserire URL diretti a immagini (PNG, JPG...) per farle comparire nel template.

Per qualunque dubbio, contattaci su assistenza@livesignage.it

    • Related Articles

    • Come uso un file Excel come sorgente?

      Livesignage ti permette di utilizzare anche file Excel come sorgente dati per le tue slide. È una soluzione utile se preferisci lavorare in locale invece che con documenti online. 1. Vai nella sezione Sorgenti Accedi al menu Sorgenti dalla dashboard ...
    • Come collego un feed RSS come sorgente?

      Livesignage ti consente di integrare feed RSS come sorgente per aggiornare automaticamente le slide con notizie, titoli, aggiornamenti in tempo reale o contenuti editoriali. Nota importante: il feed RSS deve essere in formato versione 2.0 per ...
    • Come collego una sorgente MySQL?

      Livesignage ti permette di collegare un database MySQL come sorgente per visualizzare in automatico contenuti estratti da una tua tabella. È utile quando hai già un sito o un gestionale da cui vuoi prelevare dati in tempo reale (es. orari, listini, ...
    • Cosa sono e come funzionano le sorgenti in Livesignage?

      Le sorgenti in Livesignage ti permettono di collegare contenuti esterni che possono aggiornarsi in automatico all’interno delle tue playlist o app. Collegando una sorgente, puoi usare i dati o i contenuti che provengono da un calendario, un documento ...
    • Come aggiungo un display?

      La sezione Display ti permette di aggiungere, organizzare e controllare tutti gli schermi connessi a Livesignage. Qui puoi monitorare lo stato di ogni display, programmare contenuti, eseguire azioni da remoto e creare gruppi per una migliore ...