Come collego una sorgente MySQL?

Come collego una sorgente MySQL?

Livesignage ti permette di collegare un database MySQL come sorgente per visualizzare in automatico contenuti estratti da una tua tabella. È utile quando hai già un sito o un gestionale da cui vuoi prelevare dati in tempo reale (es. orari, listini, disponibilità, eventi…).
Notes
Per usare MySQL è necessario avere un database già esistente e una query SQL valida per estrarre i dati desiderati.  

Collegare MySQL

1. Aggiungi una nuova sorgente MySQL

Vai in Sorgenti dalla dashboard, clicca su + Aggiungi sorgente e seleziona Sorgente MySQL.

2. Compila i dati di connessione

Nel modulo vanno inserite le credenziali del tuo database MySQL:

  • Host (es. mysql.miosito.com o un IP)

  • Username e Password

  • Database (nome del database da cui prelevare i dati)

  • Porta (di solito 3306)

Queste informazioni devono essere fornite dal tuo amministratore di sistema, dal fornitore del sito o dalla piattaforma che ospita il database.

3. Scrivi la query SQL

Nel campo Query, inserisci il comando SQL per selezionare i dati che vuoi mostrare. Livesignage userà il risultato della query per popolare le slide.

Devi anche indicare il numero massimo di righe da visualizzare.

4. Scegli ogni quanto aggiornare

Puoi impostare la frequenza con cui Livesignage esegue la query per aggiornare i contenuti:
  • Ogni 5 o 30 minuti

  • Ogni ora

  • Ogni 2 / 4 ore

  • Due volte al giorno

Come si usa la sorgente MySQL in una slide?

Dopo aver salvato la sorgente, potrai utilizzarla in qualsiasi slide con contenuti dinamici:
  1. Aggiungi o modifica una slide in una playlist

  2. Seleziona tipologia contenuti → Sorgenti

  3. Scegli la sorgente MySQL che hai creato

  4. Imposta la riga iniziale/finale da visualizzare (es. 1-5)

Il sistema utilizzerà le informazioni contenute nelle celle selezionate per riempire i campi del template (come testi, immagini, prezzi, ecc.).

Quando attivi questa modalità, infatti, ogni campo del template mostrerà un pulsante aggiuntivo chiamato "automatico". Cliccandolo, potrai associare quel campo a un dato specifico del tuo database.

Notes

Serve assistenza tecnica?

Se non hai esperienza con SQL o non conosci i dati del tuo database, contatta il tuo reparto IT o il tuo fornitore di sistema: ti aiuteranno a ottenere le credenziali e la query corretta. 

    • Related Articles

    • Come collego un feed RSS come sorgente?

      Livesignage ti consente di integrare feed RSS come sorgente per aggiornare automaticamente le slide con notizie, titoli, aggiornamenti in tempo reale o contenuti editoriali. Nota importante: il feed RSS deve essere in formato versione 2.0 per ...
    • Come uso un file Excel come sorgente?

      Livesignage ti permette di utilizzare anche file Excel come sorgente dati per le tue slide. È una soluzione utile se preferisci lavorare in locale invece che con documenti online. 1. Vai nella sezione Sorgenti Accedi al menu Sorgenti dalla dashboard ...
    • Come uso un Google Sheet come sorgente?

      Collegare un Google Sheet come sorgente su Livesignage ti permette di aggiornare in tempo reale i contenuti che vengono mostrati sui tuoi display. Puoi utilizzare uno sheet per gestire facilmente testi, prezzi, immagini o descrizioni, modificandoli ...
    • Come aggiungo una slide Facebook?

      Per mostrare contenuti di Facebook sui tuoi schermi, devi prima collegare il tuo account Facebook e poi utilizzare uno dei template social disponibili all’interno di una playlist. Passaggio 1 – Collega il tuo account Facebook Prima di poter ...
    • Come si duplica una playlist?

      Duplicare una playlist in Livesignage è utile quando vuoi riutilizzare una struttura o una programmazione già esistente, ma è importante capire come si comportano i contenuti dopo la duplicazione. Cosa succede quando duplichi una playlist? Quando ...