Vai nel menu Sorgenti e clicca su + Aggiungi sorgente. Seleziona Sorgente RSS dalla lista.
Nel modulo:
Dai un nome alla sorgente
Inserisci l’URL del feed RSS (deve essere pubblico e accessibile)
Indica il numero massimo di elementi che vuoi visualizzare (fino a 50)
Ogni 5 minuti
Ogni 30 minuti
Ogni ora
Ogni 2 / 4 ore
Due volte al giorno
Quando una sorgente è già stata creata, puoi cliccare sui tre puntini per:
Aggiornare il contenuto (forzare un refresh manuale del feed)
Cambiare il proprietario: utile nei contesti multi-account, per assegnare la gestione della sorgente a un altro utente del team
Eliminare la sorgente se non più necessaria
Queste azioni sono accessibili direttamente dal pannello Sorgenti in dashboard.
Una volta salvata, la sorgente RSS sarà disponibile nell’elenco e potrai usarla all’interno di qualsiasi slide:
Aggiungi o modifica una slide in una playlist
Seleziona Tipologia contenuti → Sorgenti
Scegli la sorgente RSS creata
Imposta le righe da visualizzare (es. da 2 a 4)
Il sistema utilizzerà le informazioni contenute nelle celle selezionate per riempire i campi del template (come testi, immagini, prezzi, ecc.).
Quando attivi questa modalità, ogni campo del template mostrerà un pulsante aggiuntivo chiamato "automatico". Cliccandolo, potrai associare quel campo a un campo dell’RSS.
Quando usare un feed RSS? I feed RSS sono ideali per:
Mostrare notizie aggiornate in tempo reale
Visualizzare contenuti editoriali provenienti da siti partner
Automatizzare la comunicazione senza dover modificare manualmente i contenuti