Cos'è un widget e come funziona?
In Livesignage, un widget è un blocco di contenuto personalizzabile che consente di visualizzare sullo schermo tipi specifici di informazioni, come:
A differenza delle playlist, i widget ti danno il controllo completo su:
La posizione, dimensione e layering di ogni elemento
Il layout, che può includere una o più zone
L’interazione (ad esempio azioni touch o trigger basati su sensori)
I widget sono ideali quando servono layout complessi o multizona, ad esempio per mostrare le previsioni del tempo in un angolo dello schermo mentre in sottofondo viene riprodotto uno streaming TV.
Dal menu principale, vai su Oggetto clicca sul pulsante + Aggiungi widget.
📍Percorso:
Menu principale → Widget → + Aggiungi widget
Ti verrà chiesto di assegnare le principali opzioni di configurazione:
Orientamento e risoluzione >
Scegli tra:
Portrait
Landscape
Personalizzato
Nome del widget >Assegna al tuo widget un nome interno riconoscibile (ad esempio Meteo dell'ingresso principale).
Griglia >Seleziona la densità più adatta alle tue esigenze di layout.
Maggiore è la densità, più preciso sarà il posizionamento dei tuoi contenuti.
Sfondo>Scegli un colore primario e uno secondario, definisci l'opacità e, facoltativamente, applica una rotazione.
👉 Al termine, fai clic su Crea widget.
Personalizzazione

Una volta creato, il widget si apre nell'editor.
Da qui puoi:
Aggiungere blocchi di contenuto (TV, immagine, testo, orologio, ecc.)
Ridimensionare e spostare ogni blocco sulla griglia
Impostare proprietà individuali per ogni elemento
Combina più widget

È possibile aggiungere più blocchi di contenuto all'interno dello stesso widget. Ad esempio, è possibile visualizzare un flusso IPTV su una parte dello schermo e combinarlo con:
Un widget meteo
Un orologio o un conto alla rovescia
Un logo o un'immagine statica
Un prezzo dinamico o una casella di testo
Ciò rende i widget IPTV ideali per layout multizona.
…e molto altro ancora!
Un widget può essere programmato:
come contenuto principale a schermo intero, utile ad esempio per mostrare un report, un flusso social o un’informazione centrale;
oppure in modalità trasparente, sovrapposto a una playlist già attiva.
In questo secondo caso, puoi usarlo per inserire elementi aggiuntivi come loghi, orologi, avvisi o animazioni che restano visibili senza modificare la playlist sottostante.
Related Articles
Cos’è e come si usa un widget “touch”?
Cos’è un widget? Un widget è una funzionalità che consente di comporre liberamente i contenuti su un display. Può essere aggiunto alle playlist oppure programmato in autonomia. ? Scopri di più nella guida: Crea un nuovo widget Quando crei un nuovo ...
Cos’è il Marketplace e come si attivano le app?
Il Marketplace di Livesignage è lo spazio in cui puoi esplorare, attivare e installare tutte le app disponibili per personalizzare e potenziare le funzionalità della tua piattaforma. Grazie al marketplace puoi aggiungere nuove app alla tua dashboard. ...
Come assegno un widget a un display?
✅ Se il tuo display non è ancora presente nell'elenco, consulta questa guida: Come aggiungere e configurare un nuovo display Per visualizzare il widget sullo schermo: Vai alla sezione Display dal menù a sinistra Seleziona il display su cui desideri ...
Cos'è uno Scenario e come funziona?
Gli Scenari permettono di attivare contenuti su più display contemporaneamente. In un singolo comando possono: Avviare playlist su display diversi Attivare la sincronizzazione Live Sync Eseguire Flow Sono ideali per: Coordinamento tra più schermi ...
Cos'è un Flow e a cosa serve?
I Flow sono automazioni avanzate e personalizzabili che consentono di eseguire azioni in sequenza in risposta a determinati eventi, condizioni o comandi esterni. Si basano sull'uso delle API di Livesignage e permettono di orchestrare comportamenti ...