Sono supportati video in 4K o 8K?

Sono supportati video in 4K o 8K?

Livesignage non impone limiti alla risoluzione dei contenuti video: puoi caricare video in 4K o persino in 8K, ma la qualità effettiva di riproduzione dipende dal display su cui vengono mostrati.

Da cosa dipende la risoluzione reale?

Anche se carichi un video in 4K o 8K, il display potrebbe comunque riprodurlo a risoluzione inferiore (come ad esempio Full HD / 1080p). Questo succede per vari motivi:
  1. Risoluzione nativa del display: Se il pannello del display è Full HD (1920x1080), non potrà mai mostrare un contenuto in 4K, anche se il file lo è.
  2. Capacità hardware del SoC (System on Chip): Ogni display ha al suo interno un processore dedicato (chiamato SoC) che gestisce la decodifica video.
    Alcuni SoC supportano il 4K, altri no. Anche nei display 4K, il supporto alla riproduzione in 4K via app può variare.
  3. Sistema operativo e codec supportati: Il sistema operativo del display (es. Tizen, WebOS, Android) può avere limitazioni nei formati o nei codec video supportati a risoluzioni elevate.
    Ad esempio, un display Android con SoC poco potente potrebbe non reggere file video 4K a bitrate elevato.
  4. Ottimizzazione del sistema di caching: Livesignage gestisce la riproduzione attraverso il download locale del contenuto, ma se il display ha poca memoria o un sistema di caching limitato, potrebbe scalare la qualità per garantire fluidità.

Quindi cosa consigliamo?

  1. Carica video ottimizzati in base alla risoluzione reale del display.
    -
    Se il display è 1080p, carica un Full HD.
    - Se il display è 4K e sei sicuro che supporta 4K nativamente
    con decodifica video via app, allora puoi usare contenuti in 4K.
  2. Evita bitrate troppo alti (30 o 60): anche su display 4K, un video con bitrate troppo elevato può causare blocchi o ritardi.
  3. Preferisci formati video standard (.mp4 con codec H.264), che garantiscono maggiore compatibilità.

E l’8K?

Al momento, non consigliamo l’utilizzo di contenuti 8K, a meno che tu non stia utilizzando un media player esterno molto potente collegato a un LED o un display 8K nativo.
La maggior parte dei display integrati non è progettata per gestire nativamente video in 8K, né per quanto riguarda il pannello, né per capacità di decodifica.
    • Related Articles

    • Quali sono i modelli di display compatibili?

      Per prima cosa, assicurati che il dispositivo sia un display professionale e non una TV: Livesignage non è progettato per funzionare su prodotti consumer. Livesignage è compatibile con un’ampia gamma di display professionali, ma non tutti i modelli ...
    • Quali sono i requisiti di rete per installare Livesignage?

      Per utilizzare correttamente Livesignage, è fondamentale che tutti i display siano connessi a una rete internet stabile e affidabile. Tipo di connessione consigliata Connessione cablata (Ethernet): è fortemente consigliata, in quanto garantisce ...
    • Quali sono i requisiti per installare Livesignage?

      Livesignage è un’app completamente in cloud: questo significa che per iniziare a utilizzarla non servono infrastrutture complesse o costose. L’installazione è rapida e si può fare in autonomia, purché siano rispettati questi semplici requisiti: ...
    • Cosa fare se il display non si accende o non risponde ai comandi?

      In alcune situazioni può capitare che il display non si accenda oppure non risponda ai comandi, né da remoto tramite Livesignage, né in locale tramite telecomando. Anche se il problema non è causato da Livesignage, è utile sapere come comportarsi per ...
    • Cos'è una playlist ottimizzata?

      La playlist ottimizzata è una modalità di riproduzione pensata per garantire la massima fluidità tra video e immagini a tutto schermo, senza transizioni animate o interruzioni visive tra un contenuto e l’altro. Ottimizzando la playlist, le slide ...