Live Sync è la funzionalità che consente di sincronizzare l’avvio della riproduzione dei contenuti tra più display.
La sincronizzazione avviene ogni volta che inizia una nuova riproduzione e viene ripetuta automaticamente a ogni restart.
Un Syncwall rappresenta un’istanza di Live Sync: è un gruppo di display che devono avviare la riproduzione in modo perfettamente sincronizzato.
Per creare un Syncwall, accedi al menu App > Live Sync.
All’interno della app puoi
- Creare un nuovo Syncwall
- Cliccare su un Syncwall esistente per modificarlo o attivarlo
Come creare un nuovo Syncwall
Clicca su "Crea un nuovo Live Sync".
Assegna un nome al Syncwall.
Seleziona i display che desideri sincronizzare.
Dopo averlo creato, puoi decidere se attivarlo subito tramite l’apposito pulsante. Se attivato, i display inizieranno immediatamente a sincronizzarsi. Nel caso stiano già riproducendo una playlist, attenderanno che tutti i display abbiano terminato la riproduzione prima di iniziare insieme quella successiva. Durante questa fase di attesa, alcuni display potrebbero temporaneamente apparire neri: è del tutto normale, significa che stanno aspettando gli altri.
Una volta creato, il Syncwall può essere attivato in modo puntuale, solo in determinati contesti e con contenuti specifici, utilizzando l’app Scenari oppure tramite il Flow.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sul suo utilizzo contattaci su assistenza@livesignage.com
Funzionamento di Live Sync
Quando un Syncwall è attivo, tutti i display coinvolti sanno di doversi sincronizzare all’avvio della riproduzione.
Il processo segue un ciclo ben preciso:
- Prima di partire, ogni display comunica con il cloud e resta in attesa che anche gli altri siano pronti.
- Appena tutti risultano sincronizzati, il cloud invia un segnale di avvio comune, così la riproduzione parte simultaneamente.
- Alla fine della playlist, i display comunicano di nuovo con il cloud e attendono insieme la ripartenza del ciclo.
Questo meccanismo si ripete in automatico, garantendo una sincronizzazione costante tra tutti i dispositivi e correggendo in tempo reale eventuali ritardi accumulati.
Requisiti per utilizzare correttamente Live Sync:
- Tutti i display devono essere assegnati allo stesso Syncwall
- Tutti i display devono essere online e correttamente connessi a internet
- Ogni display può essere incluso in un solo Syncwall attivo alla volta
Per utilizzare in maniera ottimale Live Sync, è necessario tenere a mente i seguenti aspetti:
Connessione internet attiva
Il corretto funzionamento del Syncwall prevede una connessione costante a internet. In caso di perdita di rete da parte di un display, gli altri dispositivi si mantengono in attesa sul colore di sfondo previsto dalla playlist. Dopo un breve timeout, la riproduzione prosegue automaticamente.
- Durata coerente delle playlist
Per mantenere una sincronizzazione fluida, è consigliabile che tutte le playlist coinvolte abbiano la stessa durata. Differenze nei tempi possono comportare attese o disallineamenti visivi tra i display. - Display di brand o modelli differenti
La sincronizzazione funziona anche tra dispositivi eterogenei. Tuttavia, è utile sapere che display di marchi o generazioni molto diverse possono avere tempi di avvio lievemente differenti, con possibili scostamenti percepibili all’inizio della riproduzione.